Cos'è WordPress e come funziona?

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) e sta crescendo come piattaforma dedeicata agli e-commerce.

Cos'è WordPress e come funziona?

Cos'è WordPress e come funziona?

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Questo significa letteralmente: un sistema per gestire i tuoi contenuti, come i post del blog, le pagine, le immagini e così via.

Che cos'è WordPress? WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Letteralmente significa: un sistema per gestire i contenuti, come i post del blog, le pagine, le immagini e così via. Con oltre 6 milioni di utenti in tutto il mondo, WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti più diffusi. Nel 2021, la sua quota di mercato è del 30%.

Che cos'è WordPress?

WordPress è un CMS, che non è altro che una piattaforma per la pubblicazione e la gestione di blog e siti web. È stato scritto in PHP e utilizza database MySQL; essendo open-source, viene mantenuto dalla comunità e costantemente aggiornato e migliorato. È piuttosto versatile, in quanto supporta la creazione e l'amministrazione di un semplice blog personale fino a siti più complessi, come i negozi digitali.

È un sistema di gestione dei contenuti open-source rilasciato sotto licenza GPLv2, il che significa che il software WordPress può essere utilizzato o modificato da chiunque gratuitamente. 

Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) è una tecnologia che consente di gestire i componenti critici del sito web, come i contenuti, senza conoscere il codice. Di conseguenza, WordPress consente a chiunque, anche a chi non è un programmatore, di sviluppare facilmente un sito web.

WordPress è stato rilasciato nel 2003 da due sviluppatori, Matt Mullenweg e Mike Little, sulla base di una vecchia piattaforma chiamata bs/catalogue. A differenza di altri CMS, WordPress è nato per i blogger e si è poi evoluto in piattaforma per lo sviluppo di siti web aziendali o commerciali.

Come funziona WordPress?

WordPress ospita circa 19 milioni di siti web in tutto il mondo. E ha una quota di mercato di circa il 60%. Numeri importanti che dovrebbero attirarvi nel mondo di WordPress. Date queste statistiche. Non sarebbe una sorpresa se i proprietari di siti web. Progettisti o sviluppatori che cercano di capire come funziona e cos'è WordPress. Se avete bisogno di qualche argomento in più, ecco alcuni fatti rapidi su di esso:

  • Ha una grande comunità
  • Il processo di configurazione e installazione è semplice
  • Ha un'interfaccia amichevole
  • Ha un'ampia scelta di temi, plugin e widget.

Con tutti questi vantaggi di WordPress, è facile capire perché possa essere una piattaforma di riferimento per sviluppatori web avanzati e imprenditori in erba. È abbastanza facile da configurare, quindi i nuovi utenti non avranno molto da pensare. Tuttavia, la possibilità di ricevere diversi temi è piuttosto variegata. Plugin e widget con cui uno sviluppatore può giocare.

Data l'importanza di WordPress per chiunque sia interessato, si tratta solo di capire come funziona WordPress per imparare a sfruttarlo al meglio per raggiungere il proprio obiettivo.

Per iniziare a creare il tuo sito WordPress, dovresti prima selezionare un tema. Ogni sito WordPress viene fornito con un tema di base. Un tema determina l'aspetto del tuo sito web, e ogni tema ha il suo design unico, il layout e le caratteristiche. Puoi cambiare il tuo tema in qualsiasi momento senza perdere il tuo contenuto perché è configurabile.

Lavorare con un editor per creare pagine o articoli ti permette di pubblicare materiale mentre lo modifichi. I blocchi, inclusi titoli, paragrafi, pulsanti e immagini, sono utilizzati nell'editor di base. Questo ti aiuta a creare la tua pagina mantenendo un layout ben organizzato. Puoi semplicemente passare a un editor di codice se necessario.

Caratteristiche WordPress

Caratteristiche WordPress

1. Installazione e aggiornamento

WordPress è noto per la sua facilità di installazione; nella maggior parte dei casi, ci vogliono meno di cinque minuti per completarla! Se utilizzate già WordPress, dovreste sapere che gli aggiornamenti sono semplici; le ultime versioni di WordPress dispongono di una funzione di aggiornamento automatico. Si aggiorna tutto dalla dashboard.

2. Risorse native

WordPress è dotato di ottime caratteristiche per rendere la vostra esperienza di pubblicazione facile, piacevole e possibile. È facile da usare, ha un sistema di temi, API per la creazione di plugin, post via e-mail e standard web sono solo alcune delle caratteristiche di WordPress, ma c'è di più! E ricordate: WordPress è rilasciato sotto licenza GPL.

3. Tempo di personalizzazione

Dopo aver trovato il tema perfetto, clicca sul link Personalizza nel menu Aspetto per renderlo tuo. Il link Personalizza ti porterà - nella maggior parte dei casi - al customizer del tema, dove puoi facilmente modificare il tuo tema mentre visualizzi un'anteprima dal vivo del tuo sito web. Ulteriori pannelli di configurazione per ulteriori opzioni di personalizzazione saranno aggiunti ai temi WordPress avanzati.

Dopo aver attivato il customizer del tema WordPress, vedrai tutte le tue scelte di modifica sul lato sinistro dello schermo, così come un'anteprima dal vivo del tuo sito web sulla destra. Indipendentemente dal tema che stai usando per il tuo sito web, il customizer del tema WordPress viene fornito con una serie di pannelli di base. È necessario fare clic sui singoli pannelli per apportare modifiche. Cliccando su uno qualsiasi dei simboli di matita blu sul lato destro dello schermo, è possibile visualizzare le impostazioni per un singolo elemento.

4. Installazione dei plugin di WordPress

I plugin di WordPress sono simili alle applicazioni per il tuo telefono. Ti permettono di personalizzare e aggiungere funzionalità al tuo sito WordPress. Pensa ai moduli di contatto, gallerie fotografiche, e altre caratteristiche simili. È possibile installare i plugin navigando alla pagina Plugins nella tua dashboard di WordPress. Ci sono oltre 58.000 plugin gratuiti per WordPress disponibili al momento. Ci sono anche plugin a pagamento (premium) da siti web e sviluppatori di terze parti, come Woosa

5. Comunità in crescita

La comunità di WordPress è presente in diversi luoghi. Coinvolgendovi, potrete incontrare più persone che lavorano con WordPress, partecipare a eventi e porre domande. Consultate i fronti di lavoro per scoprire come iniziare.

 

La differenza tra WordPress.org e WordPress.com

 

La distinzione tra WordPress.org e WordPress.com sta in chi ospita il tuo sito web. 

Preferisci usare il tuo fornitore di hosting? In questo caso vuoi usare WordPress.org. Devi anche installare WordPress manualmente (o tramite il tuo fornitore di hosting), acquistare un nome di dominio e mantenere il tuo server. Rispetto a WordPress.com, è un'esperienza molto più interattiva anche se più flessibile.

WordPress.com fornisce servizi di hosting per il vostro sito web. Non dovrete scaricare alcun software o gestire un server. L'URL del vostro sito web sarà www.mywebsite.wordpress.com se utilizzate WordPress.com. Potete aggiornare il vostro sito WordPress.com account e acquistare un dominio personalizzato da un fornitore di terze parti (il che significa che il vostro URL avrà il seguente aspetto: www.mywebsite.com).

 

Quale scegliere: WordPress.org o WordPress.com?

Quale scegliere: WordPress.org o WordPress.com?

Forse state considerando se WordPress.org o WordPress.com è più adatto alle vostre esigenze. Passiamo attraverso i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le alternative in modo più dettagliato in modo da poter prendere una decisione informata.

WordPress.org

WordPress.org è la strada da percorrere se vuoi un controllo totale sulla modifica e la manutenzione del tuo sito web. Gestire un sito WordPress.org, d'altra parte, richiede molto più sforzo. Devi acquisire e impostare il tuo nome di dominio, così come caricare e installare plugin e un tema, cambiare il codice del tuo sito web, e mantenere la sua sicurezza. WordPress.org è gratuito da usare, ma è necessario pagare per tutti gli altri aspetti della gestione di un sito web.

WordPress.com

WordPress.com è la strada da percorrere se vuoi una soluzione all-in-one che gestisce la maggior parte del lavoro per te. Non dovrai più preoccuparti di gestire il tuo server, pagare per l'hosting o registrare un nome di dominio. Un piano WordPress.com include anche un sacco di strumenti di personalizzazione per aiutarti a rendere il tuo sito web esattamente come vuoi. C'è un'edizione gratuita e una premium di WordPress.com. Non sarai in grado di caricare temi o plugin personalizzati se continui con l'edizione gratuita, e avrai un sottodominio WordPress. Si può, tuttavia, pagare per gli aggiornamenti premium e altri piani che ti offrono ancora più potere e controllo, così come acquistare un dominio personalizzato da un sito web di terze parti.

Siamo sviluppatori, quindi ci piace la flessibilità e il controllo totale. Pertanto non sceglierei mai WordPress.com ma sempre WordPress.org.

Domande frequenti su WordPress

A cosa serve WordPress?

Questo sistema di gestione dei contenuti (CMS) è uno strumento per la gestione dei siti web. La sua differenza significativa è la facilità d'uso delle funzioni avanzate.

WordPress è semplice da usare. Chiunque può imparare rapidamente a usarlo.

Tra le altre cose, compresi i social network e i forum, WordPress serve a:

Creare siti web: Lavorando sulle strategie di marketing digitale e migliorando l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), il vostro sito web compare anche nelle ricerche relative a prodotti e servizi della vostra zona.

Creare negozi online: Anche chi non ha mai creato un sito web può costruire il proprio negozio virtuale con WordPress, grazie ai website builder e a WooCommerce che non richiedono conoscenze tecniche.

Creare un blog: I blog non sono più un hobby. 

Tutto questo con WordPress!

 

WordPress è facile da usare?

WordPress è il più potente sistema di gestione dei contenuti (CMS) mai realizzato. Le persone amano WordPress perché è facile da usare. Tuttavia, se si scava più a fondo, si scopre che si possono ancora imparare molte cose su WordPress.

Conclusione

Con WordPress, le possibilità per la creazione di un sito web completo sono enormi e un utente avanzato può creare siti web o e-commerce di grande impatto. Naturalmente, i professionisti sanno che è necessario affittare uno spazio su un server e gestire il dominio come si farebbe con qualsiasi altro CMS.

Gli utenti finali che desiderano una piattaforma semplice e pratica troveranno in WordPress uno strumento perfetto per avviare la propria attività e, chissà, per trasformare un normale blog in un e-commerce.

Check out our awesome WooCommerce plugins >>>
×
×